L’AMETISTA
L’AMETISTA
Quarzo trasparente in varie tonalità di viola, è la più preziosa varietà di quarzo usata in gioielleria.
Nel Medioevo si pensava che l'ametista incoraggiasse il celibato e simboleggiasse la pietà. Molto utilizzata nell'ornamento delle chiese, era considerata la pietra dei vescovi, che ancora oggi indossano anelli di ametista. I più importanti giacimenti sono in Brasile e Madagascar. Si dice che il suo nome derivi dal greco amethystos che significa “non ubriaco”. L'ametista infatti era considerata un forte antidoto contro l'ubriachezza e ancora oggi simboleggia la sobrietà.
Nel Medioevo si pensava che l'ametista incoraggiasse il celibato e simboleggiasse la pietà. Molto utilizzata nell'ornamento delle chiese, era considerata la pietra dei vescovi, che ancora oggi indossano anelli di ametista. I più importanti giacimenti sono in Brasile e Madagascar. Si dice che il suo nome derivi dal greco amethystos che significa “non ubriaco”. L'ametista infatti era considerata un forte antidoto contro l'ubriachezza e ancora oggi simboleggia la sobrietà.